Il contributo di Credem all'Agenda ONU 2030
GLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è stata sottoscritta nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU: include 17 Obiettivi comuni per lo Sviluppo Sostenibile e si sostanzia in un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.
Gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo sono correlati all’Agenda ONU 2030 e integrati nel piano strategico con obiettivi fissati nel 2019 con orizzonte temporale al 2023.
Incremento del numero di Persone coinvolte nelle attività di Stakeholder engagement
obiettivo 2023: +20%

consuntivo 2022: +127%
Implementazione di un sistema di MBO correlato a KPIs ESG identificati sulla base dei temi materiali del Gruppo
obiettivo 2023: 100% temi materiali coperti
consuntivo 2022: 82%
Quota di sessioni formative ESG
obiettivo 2023: 20%

consuntivo 2022: 75%
Rifiuti smaltiti tramite riciclo
obiettivo 2023: 98%

consuntivo 2022: 100%
Utilizzo carta riciclata
obiettivo 2023: 98%

consuntivo 2022: 100%
Riuso materiale hardware
obiettivo 2023: 100%

consuntivo 2022: 100%
Riduzione dei consumi energetici interni
obiettivo 2023: 10%

consuntivo 2022: 10%
Emissioni Scope 1: riduzione emissioni dirette di GHG provenienti da attività interne all’azienda (riscaldamento e auto aziendali)
obiettivo 2023: -12%

consuntivo 2022: -18%
Emissioni Scope 2: riduzione emissioni indirette di GHG risultanti dalla generazione di elettricità acquistata
obiettivo 2023: -19%

consuntivo 2022: -24%
Emissioni Scope 3: riduzione emissioni indirette riconducibili all’attività dell’azienda (viaggi di lavoro, consumo di carta)
obiettivo 2023: -10%

consuntivo 2022: -42%
Compensazione delle emissioni di CO2 tramite progetti di afforestazione
obiettivo 2023: 100% al 2025
Incremento di fruizioni/adesioni ai servizi erogati dal piano welfare attraverso il potenziamento dell’engagement
obiettivo 2023: +20%
consuntivo 2022: +7%
Certificazione Equal Salary
obiettivo 2023: Mantenimento certificazione

consuntivo 2022: Mantenimento certificazione
Quota di formazione e-learning sul totale della formazione erogata
obiettivo 2023: 70%

consuntivo 2022: 81%
Quota di formazione facoltativa sul totale della formazione erogata
obiettivo 2023: 15%
consuntivo 2022: 14,2%
Incentivazione del lavoro agile
obiettivo 2023: 22%

consuntivo 2022: 86%
Incremento di assunzioni, favorendo le giovani generazioni.
obiettivo 2023: 800 Persone

consuntivo 2022: 1.344
Monitoraggio della soddisfazione per il livello di servizio erogato
obiettivo 2023: 82/100

consuntivo 2022: 82/100

Incremento della gamma di prodotti ESG
obiettivo 2023: +30%

consuntivo 2022: +750%
Incremento di Clienti, Studenti e Comunità coinvolti in iniziative di alfabetizzazione finanziaria
obiettivo 2023: +30%

consuntivo 2022: +91%
Green Library
Documenti utili per saperne di più

Dichiarazione non Finanziaria
La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario (DNF) è la rendicontazione indirizzata agli Stakeholer che consuntiva le politiche di sostenibilità del Gruppo Credem.
SCARICA LA DNF
Comunicati stampa
In questa area, rivolta principalmente ai giornalisti, è possibile trovare e scaricare i comunicati stampa relativi alle principali informazioni sul Gruppo Credem.
SCOPRI DI PIÙ
Regolamenti e certificazioni
In questa area è possibile consultare la documentazione relativa a regolamenti, codici, certificazioni e rating del Gruppo Credem.
SCOPRI DI PIÙ