Premi Invio per accedere all'area privata

IL NOSTRO IMPEGNO QUOTIDIANO

Per Credem la sostenibilità rappresenta un impegno quotidiano, contraddistinto da gesti, azioni e comportamenti concreti indirizzati a creare valore condiviso nel lungo termine.

 

 

 

In evidenza

Il nostro impegno quotidiano verso i nostri clienti, le nostre persone e nei confronti della nostra collettività.

GOAL ONU 2030

Cos'è l'Agenda per lo sviluppo sostenbile?

Fare bene banca significa agire con responsabilità per il benessere di persone, ambiente e collettività in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030: un programma d’azione concreto per ridefinire il modello di sviluppo e garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni.

Nell’ambito del Piano d’azione per finanziare la crescita sostenibile, l’Unione Europea ha emanato il Regolamento (UE) 2019/2088 (Sustainable Finance Disclosure Regulation - SFDR). E’ un regolamento che mira ad aumentare la trasparenza in materia di sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. La Banca, in quanto "partecipante ai mercati finanziari" ai sensi della SFDR, è soggetta a determinati obblighi informativi. 
In particolare, è tenuta a pubblicare una informativa a livello di entità (cioè a livello della banca stessa, non solo dei singoli prodotti finanziari offerti) su come integra i rischi di sostenibilità nei processi decisionali relativi agli investimenti e alla consulenza e nelle politiche di remunerazione.

Oltre alla politica di integrazione dei rischi di sostenibilità, la SFDR richiede alla Banca di pubblicare sul proprio sito internet una dichiarazione inerente alle modalità con cui i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità vengono presi in considerazione nell’ambito del servizio di consulenza.

Oltre alla politica di integrazione dei rischi di sostenibilità, la Banca pubblica annualmente le informazioni relative ai principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità derivanti dalle decisioni di investimento assunte nell’ambito del servizio di gestione di portafogli.

INFORMATIVA DI SOSTENIBILITÀ

Qui puoi trovare tutta la documentazione del Gruppo Credem in ambito ESG.

RENDICONTAZIONE CONSOLIDATA SOSTENIBILITÀ

Relazione sulla Gestione del Bilancio Consolidato

A partire dall’esercizio 2024, il Gruppo Credem redige la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità, ai sensi del D.lgs.125/2024. Tale rendicontazione, come previsto dalla normativa, è stata inserita in un’apposita sezione della Relazione sulla Gestione del Bilancio Consolidato e contiene informazioni riguardanti politiche, impatti, rischi ed opportunità sulle questioni relative alla sostenibilità.