Dove esportare nel 2025
(Contenuto fornito da Octagona Srl)
Le aziende italiane guardano al futuro dell’export: tra i mercati più promettenti emergono USA, Vietnam, Cina, India, ed Emirati Arabi.
Per tutte le aziende desiderose di orientarsi con consapevolezza nei mercati internazionali occorre individuare quelle che saranno le categorie merceologiche e i paesi più promettenti e strategici per destinare l’export italiano durante il prossimo anno.
Secondo le previsioni SACE, “Dopo un 2023 caratterizzato da una relativa e in parte fisiologica debolezza degli scambi di merci, il valore delle esportazioni italiane di beni registrerà un +3,7% a fine del 2024, +4,5% nel 2025 e +4,2% in media nel biennio successivo.” I pronostici per il commercio sono dunque positivi: l’Italia torna a crescere e si conferma tra i primi esportatori al mondo, raggiungendo 679 miliardi nel 2025.
Anche l'export di servizi registrerà una crescita significativa, con un incremento medio del 4% tra il 2024 e il 2027. Questo sviluppo sarà favorito dall'avanzamento delle tecnologie digitali più innovative, in particolare l'intelligenza artificiale, che daranno impulso a una nuova fase della globalizzazione, aprendo nuove opportunità nei mercati internazionali.
Le categorie merceologiche su cui puntare nel 2025
L'innovazione tecnologica sta guidando l'evoluzione anche nel settore dei beni di consumo, influenzando ambiti come la moda e l'arredamento in legno. Questi settori stanno integrando prodotti e processi all'avanguardia, come la stampa 3D, per reinventare le proprie produzioni e restare competitivi sul mercato. Non vanno dimenticati settori come l’agroalimentare, la cosmetica, la farmaceutica e, dal 2025, anche la chimica in senso stretto.
Paesi target per l’export italiano nel 2025
L'ultimo rapporto SACE sull'export evidenzia le opportunità offerte dai mercati in rapida espansione e dalle aree geografiche con un crescente interesse verso i prodotti italiani. Tra queste emergono alcune destinazioni che offrono le maggiori prospettive di crescita per il Made in Italy, rappresentando nuovi orizzonti di sviluppo per le imprese italiane.
In un contesto globale sempre più dinamico, le opportunità per l’export italiano nel 2025 sono ampie e diversificate: mercati emergenti come Vietnam e India, insieme all’innovazione tecnologica in settori chiave, rappresentano una spinta cruciale per le imprese italiane. Puntare sulle categorie merceologiche più promettenti e sfruttare le strategie giuste permetterà di affrontare con successo le sfide future, consolidando la leadership del Made in Italy nel mondo.
Vuoi sviluppare il tuo business all'estero? Scopri la nostra offerta per te.
Operare nei mercati internazionali, in uno scenario economico in continua evoluzione, richiede l’utilizzo di prodotti specializzati, strumenti innovativi ed esperienza professionale.
Credem è il partner ideale per supportare la tua impresa e accompagnare la crescita del tuo business con l'estero in ogni fase, dall'esplorazione di nuovi mercati, al finanziamento del cash flow e degli investimenti alla protezione dai rischi.
Per accompagnare le imprese nel proprio percorso di sviluppo internazionale Credem mette a disposizione un consulente dedicato per le principali esigenze commerciali affiancato da uno specialista estero, in grado di offrire una consulenza mirata sul percorso di internazionalizzazione e sulle operazioni di trade finance. Ti segnaliamo inoltre partner specializzati, capaci di accompagnare la tua impresa nelle esigenze più complesse.
Compila i dati, ti contatteremo