Passaporto per l'India: agevolazioni per le PMI
(Contenuto fornito da Warrant Hub S.p.A.)
L'India è una delle economie emergenti con maggiore potenziale per le PMI italiane. Grazie al suo dinamico mercato e al crescente potere d'acquisto, offre opportunità significative. Tuttavia, per affrontare con successo l'internazionalizzazione in India, è fondamentale conoscere le agevolazioni disponibili.
Questo articolo esplora tutte le misure di supporto delle PMI italiane, con un focus particolare sul ruolo centrale di SIMEST nell'accompagnare le imprese nel loro percorso di espansione.

Una guida alle agevolazioni a disposizione delle PMI
L'India rappresenta uno dei mercati emergenti più dinamici al mondo. Un crescente potere d'acquisto, una classe media in rapida espansione e un'urbanizzazione in crescita, offrono alle imprese italiane un potenziale di crescita enorme. Inoltre, l'India non può considerarsi un mercato “unico”, ma un mosaico di culture, lingue e tradizioni. Ogni regione ha le sue specificità e le sue esigenze.
Per avere successo, le imprese italiane devono adottare un approccio personalizzato e adattarsi ai diversi contesti locali. Una chiave per iniziare ad esportare è rispettare le specificità del mercato indiano e sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione.
Opportunità per le imprese italiane nel settore alimentare
Nonostante le sfide, il mercato globale offre numerose opportunità per l’industria alimentare italiana, in particolare in alcuni segmenti strategici:
Perché scegliere l'India?
Le ragioni per cui le PMI italiane dovrebbero considerare l'India come una meta prioritaria per l'espansione internazionale sono molteplici:
Crescita economica robusta
L'India è una delle economie in più rapida crescita, con un tasso di crescita del PIL superiore al 7% negli ultimi anni (Fonte: World Bank). Questo trend è destinato a proseguire, grazie a un continuo miglioramento delle infrastrutture e ad un crescente investimento in tecnologia e innovazione.
Classe media in espansione
Oggi circa 600 milioni di indiani appartengono alla classe media (Fonte: McKinsey), che è sempre più disposta ad investire in beni e servizi di alta qualità, inclusi quelli importati.
Forte domanda del Made in Italy
I consumatori indiani hanno un crescente apprezzamento per la qualità e il design italiani, in particolare nei settori dell’agroalimentare, della moda, del design e della tecnologia. Il “Made in Italy” è percepito come un marchio di prestigio e qualità, un fattore che offre alle PMI italiane un vantaggio competitivo notevole.
L'India rappresenta un mercato dalle enormi opportunità per le PMI italiane, ma affrontarlo richiede preparazione e conoscenza approfondita del contesto locale. Le numerose agevolazioni disponibili, supportate da istituzioni come SIMEST ed altre misure regionali e locali, offrono strumenti concreti per facilitare l'ingresso e l'espansione delle imprese italiane nel subcontinente indiano.
Con il giusto supporto, le PMI possono superare le sfide del mercato e cogliere appieno le opportunità di crescita che l'India ha da offrire.

Vuoi sviluppare il tuo business all'estero? Scopri la nostra offerta per te.
Operare nei mercati internazionali, in uno scenario economico in continua evoluzione, richiede l’utilizzo di prodotti specializzati, strumenti innovativi ed esperienza professionale.
Credem è il partner ideale per supportare la tua impresa e accompagnare la crescita del tuo business con l'estero in ogni fase, dall'esplorazione di nuovi mercati, al finanziamento del cash flow e degli investimenti alla protezione dai rischi.
Per accompagnare le imprese nel proprio percorso di sviluppo internazionale Credem mette a disposizione un consulente dedicato per le principali esigenze commerciali affiancato da uno specialista estero, in grado di offrire una consulenza mirata sul percorso di internazionalizzazione e sulle operazioni di trade finance. Ti segnaliamo inoltre partner specializzati, capaci di accompagnare la tua impresa nelle esigenze più complesse.
Compila i dati, ti contatteremo