Case Green e Sostenibilità: Perché Investire in Abitazioni a Basso Impatto Ambientale è la Scelta del Futuro
(articolo a cura di Gianluca Torre)
La classe energetica è un parametro cruciale da tenere in considerazione quando si acquista, vende o affitta un immobile. Per calcolarla è necessario in primis misurare l’EP (indice di prestazione energetica globale), cioè la quantità di energia minima e massima richiesta per soddisfare i bisogni di una casa, come riscaldamento, raffrescamento e illuminazione. Sulla base di questo indice, e di un punteggio che valuta l’efficienza energetica complessiva dall’immobile, si stabilisce la classe energetica. A questo punto, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), obbligatorio per la vendita di ogni immobile, assegna un punteggio compreso tra G (meno efficiente) e A4 (massima efficienza).
Fattori che Influenzano la Classe Energetica
Isolamento Termico
La qualità di pareti, tetti e infissi influisce sulla dispersione di calore.
Impianti Tecnologici
Caldaie, pompe di calore e sistemi di riscaldamento/raffrescamento efficienti migliorano le prestazioni energetiche.
Fonti Rinnovabili
L’installazione di pannelli solari o fotovoltaici riduce la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili.
Tipologia dei Materiali
Materiali ecologici e isolanti possono fare una grande differenza
Classe Energetica degli Elettrodomestici
Pur non avendo un’influenza sulla classe energetica dell’immobile, gli elettrodomestici contribuiscono in maniera significativa all’efficienza energetica domestica e hanno un loro sistema di classificazione. Il principio è lo stesso: si parte con la A (elettrodomestici più efficienti) e si arriva alla G (elettrodomestici meno efficienti). Elettrodomestici ad alta efficienza, come frigoriferi, lavatrici e forni di classe A, possono ridurre notevolmente i consumi elettrici.
Investire nella classe energetica degli elettrodomestici, come per un immobile, non è solo una scelta economica, ma un passo verso un’abitazione più sostenibile e confortevole. Migliorare l’efficienza energetica oggi significa costruire un futuro più green e responsabile.
Come Migliorare la Classe Energetica
Migliorare la classe energetica della propria abitazione è possibile grazie a interventi mirati, che incidono sugli elementi elencati prima:
- Coibentazione: Aggiungere o migliorare l’isolamento termico nelle pareti e nei tetti.
- Sostituzione degli Infissi: Utilizzare finestre ad alte prestazioni termiche.
- Impianti Moderni: Sostituire vecchi sistemi di riscaldamento con soluzioni efficienti, come pompe di calore.
- Fonti Rinnovabili: Installare pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di energia