NUOVA FRODE SU CARTA TRAMITE APP NFC: ATTENZIONE!
Via sms, Whatsapp o mezzo telefonata, il frodatore contatta segnalando presunte anomalie sul conto e, con la scusa di bloccare transazioni inesistenti, viene inviato un link per scaricare un'applicazione (Supercard X, Verifica Carta o simili) tramite store non ufficiali.
Una volta installata, questa applicazione richiede alla vittima di avvicinare la carta di pagamento al retro dello smartphone o alla sua fotocamera per una finta verifica. Questo gesto trasmette
i dati NFC della carta al truffatore che riesce, in questo modo, ad effettuare il pagamento utilizzando il proprio dispositivo. La transazione avviene con la corretta digitazione del PIN facendolo digitare dal cliente sullo smartphone o facendoselo comunicare telefonicamente.
Per evitare di cadere in trappola, è fondamentale ricordare che nessun operatore Credem ti contatterà per chiederti dati della tua carta di pagamento, pertanto non rispondere a messaggi sospetti, non chiamare numeri non ufficiali e verificati e non installare App da fonti sconosciute o su input di terzi, anche se sembrano provenire da fonti affidabili.
REGOLE PER PAGAMENTI SICURI
Per prevenire utilizzi fraudolenti della tua carta di credito segui i nostri consigli per imparare ad usare correttamente la carta sia online che nei negozi.
Proteggi i tuoi acquisti online.
Verifica l'affidabilità del sito su cui acquisti.
Non fidarti di tutti i siti di e-commerce, anche se sembrano attendibili perché nell'indirizzo è presente il prefisso https. Prima di inserire i dati della tua carta, raccogli più informazioni possibili cercando recensioni di altri utenti in rete. In generale scegli siti conosciuti o raccomandati da altre persone di cui ti fidi.
Richiedi sempre la ricevuta del pagamento anche se online.
I siti seri offrono ai clienti la possibilità di verificare sempre lo stato dell'ordine, l'esito del pagamento ecc. in modo tracciabile. Verifica sempre attentamente tutti i passaggi dalla scelta del prodotto alla conclusione del pagamento e se per qualche motivo non ricevi informazioni, stampa la schermata con l’esito della transazione. In caso di problemi sarà molto più facile provare l’avvenuto pagamento.
Non inserire i dati della carta in pubblico.
Fare shopping online è comodo perché si può acquistare ovunque tu sia, in treno, in metropolitana o anche al bar. Comodo vero? Se decidi di farlo, verifica che nessuno ti stia osservando mentre digiti i dati della carta Ego.
I nostri consigli per proteggere l'utilizzo della carta.
Non inserire i dati della tua carta in link contenuti in SMS o email.
SMS che ti arrivano a nome di CREDEM (ma non siamo noi!) con link che rimandano alla pagina di accesso diretto alla sola area riservata e ti chiedono per motivi di sicurezza di inserire dati di accesso, informazioni riservate, numeri o codici della Carta Ego sono sicuramente una truffa!
Non fornire a nessuno i codici per autorizzare operazioni.
Ti contattano al telefono fingendo di essere di Credem per chiederti di autorizzare la cancellazione di un' operazione sospetta sul tuo conto o sulla carta o addirittura chiedendoti codici per "aiutarti" ad attivare Google pay o Samsung pay...Non fidarti, NON SIAMO NOI!
Non condividere i dati della tua carta con nessuno.
Non inviare mai i dati completi della tua carta di credito su whatsapp, SMS, email o telefono. Se decidi di farlo, valuta sempre il destinatario a cui le invii e il motivo per cui ritieni opportuno farlo. Inoltre, per ridurre utilizzi impropri della tua carta anche nei negozi fisici è bene che sia sempre tu ad usarla.
Attiva il servizio Ego Alert.
Si tratta di un servizio gratuito della tua carta Ego che ti invia un SMS in tempo reale dopo che hai effettuato un pagamento. Così puoi accorgerti subito di eventuali spese da te non autorizzate.
Controlla sempre i movimenti.
Sarà più facile individuare immediatamente spese non effettuate da te. Potrai farlo sia dal tuo Internet Banking che nell'estratto conto mensile della carta Ego. Se un operatore ti invita a non farlo è sicuramente una truffa!
Tieni separati la carta e il suo PIN.
Non conservare mai nel portafogli la carta di credito insieme al PIN, in caso di furto potrebbe essere un problema tutelarti da eventuali utilizzi fraudolenti. Inoltre quando lo usi nei negozi o negli sportelli ATM fai attenzione agli sguardi indiscreti.
Controlla che l'ATM funzioni correttamente.
Devi fare un prelievo? Verifica che l’ATM non abbia subito nessuna manomissione, ad esempio la tastiera deve aderire perfettamente, la fessura di inserimento non si muova o non ci si siano fori sospetti che possano far pensare all'installazione di microcamere. Se noti qualcosa di strano evita di fare l’operazione e avvisa subito la Filiale o contatta il Servizio Clienti al Numero Verde 800.27.33.36.
Bloccala subito se qualcosa non va.
Se ti rubano la carta bloccala subito e fai denuncia alle forze dell’ordine. Se la perdi, anche solo temporaneamente, ti consigliamo di non aspettare di ritrovarla, ma di bloccarla ugualmente. Non puoi sapere chi potrebbe essere venuto in possesso dei tuoi dati. Il servizio di blocco è attivo 24 su 24.