BENVENUTO NELLA SEZIONE CONTI CORRENTI
RISPOSTA
Si, cambieranno. Dal 26 luglio 2021 dovrai utilizzare il nuovo codice IBAN e il nuovo numero di conto che ti abbiamo inviato per posta.
RISPOSTA
I bonifici ricorrenti e l’accredito dello stipendio saranno trasferiti in automatico sul tuo nuovo IBAN. Ti raccomandiamo, in ogni caso, di iniziare a comunicare il tuo nuovo codice IBAN - valido dal 26 luglio 2021 - a chi fa bonifici a tuo favore o un pagamento per tuo conto (es. datore di lavoro, associazioni, enti, commercialista, CAAF, Agenzia delle Entrate).
RISPOSTA
Laddove percepisse una pensione INPS ci siamo occupati di informare gli enti preposti al cambio IBAN. Raccomandiamo in ogni caso, di comunicare per tempo il nuovo IBAN all’ente che si occupa dell’accredito della pensione se diverso da INPS. In caso di pensione estera ti ricordiamo di comunicare il nuovo codice IBAN e il nuovo codice BIC
RISPOSTA
Provvederemo a trasferirli in automatico sul nuovo IBAN ove previsto dagli accordi interbancari. I pagamenti automatici che hai autorizzato (ad esempio utenze luce, gas, ecc.) restano validi. Ti suggeriamo, comunque, di comunicare il nuovo IBAN ai creditori per tutti gli addebiti autorizzati sul conto, in particolare per gli addebiti che hai autorizzato recentemente per i quali non è ancora pervenuto un primo pagamento. Dal 26 luglio 2021 invece non saranno eseguiti automaticamente gli ordini di bonifico permanente dove il codice IBAN del beneficiario è diverso da IT (Italia).
Vuoi fissare un appuntamento?