- Benessere collettivo
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA COLLETTIVITÀ
Essere sostenibili per noi significa avere la capacità di raggiungere obiettivi economici senza compromettere l’ambiente in cui si opera e tenendo in considerazione le esigenze della collettività.
IL PIANO STRATEGICO DI SOSTENIBILITÀ E IL BENESSERE COLLETTIVO
Per Credem il concetto di prosperità include non solo fattori finanziari ed economici ma elementi sociali ed ambientali con obiettivi di sviluppo, che coinvolgono l'intera comunità. Questi i principali risultati raggiunti al termine 2022.
nuove assunzioni favorendo le giovani generazioni

Nuove assunzioni
Credem ha incrementato le assunzioni con una particolare attenzione alle nuove generazioni e all’inclusione: di 201 neoassunti di età inferiore ai 30 anni 105 sono donne e 96 uomini.
incremento della gamma di prodotti di investimento ESG rispetto al 2019

Finanza sostenibile
La finanza sostenibile indirizza i capitali verso attività capaci di generare valore economico, coniugando parametri tradizionali (rischio e rendimento) a fattori ambientali, sociali e di buon governo.
incremento di partecipanti alle iniziative di alfabetizzazione finanziaria rispetto al 2019

Educazione finanziaria
La formazione in ambito finanziario rappresenta un elemento fondamentale per creare maggior consapevolezza nella gestione del risparmio e degli strumenti di investimento.
RELAZIONE CON LA CLIENTELA
La fidelizzazione del cliente passa attraverso la sua soddisfazione, per questo effettuiamo attività di ascolto e misuriamo costantemente il gradimento dei nostri clienti sia nella relazione che nel servizio offerto. L'obiettivo è essere più vicino alle loro esigenze.
LA NOSTRA PROPOSTA DI VALORE
La proposta di valore del Gruppo integra in modo armonico e crescente prodotti e servizi ESG per continuare a garantire la sostenibilità economica del modello di business, coniugando impatti ambientali e sociali con la strategia finanziaria.

SUPPORTO ALLA COMUNITÀ: INIZIATIVE E PROGETTI
Emergenza Ucraina
Save The Children e Fondazione Reggio Children
Digital Live Talk
Educazione Finanziaria under 30
PALAZZO SPALLETTI TRIVELLI
Dalla fine degli anni ‘70 il Gruppo conserva e accresce un patrimonio artistico che testimonia l’attenzione nei confronti della storia, della cultura e dell’arte.Palazzo Spalletti Trivelli, dimora storica e sede della Direzione Generale a Reggio Emilia, ospita:
- un sito archeologico di epoca romana
- una collezione di pittura antica emiliana dal XVI al XVIII secolo
- una raccolta d’arte orientale annoverata tra le più importanti collezioni private in Italia
- una collezione d’arte grafica del Novecento
Periodicamente vengono aperte le porte della Sede per visite guidate gratuite aperte a tutti.

Museo Virtuale Delle Banche
Aderiamo al Museo Virtuale della Banche operanti in Italia (MUVIR), nato con l’obiettivo di realizzare una grande esposizione digitale permanente delle oltre 300.000 opere che il settore bancario italiano contribuisce a tutelare, conservare e valorizzare.Mostra Temporanea “La Gioia Della Materia Bella”
Allestita nel 2022 all’interno di Palazzo Spalletti Trivelli questa esposizione, aperta al pubblico, ha presentato l’attività del maestro Cristofono Munari attraverso due dipinti rappresentativi delle sue due specialità, la natura morta “aristocratica” e la “cucina rustica”.Green Library
Documenti utili per saperne di più

Dichiarazione non Finanziaria
La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario (DNF) è la rendicontazione indirizzata agli Stakeholer che consuntiva le politiche di sostenibilità del Gruppo Credem.
SCARICA LA DNF
Comunicati stampa
In questa area, rivolta principalmente ai giornalisti, è possibile trovare e scaricare i comunicati stampa relativi alle principali informazioni sul Gruppo Credem.
SCOPRI DI PIÙ
Regolamenti e certificazioni
In questa area è possibile consultare la documentazione relativa a regolamenti, codici, certificazioni e rating del Gruppo Credem.
SCOPRI DI PIÙ