Premi Invio per accedere all'area privata


Importanti aggiornamenti sui tuoi bonifici istantanei

Cosa cambia dal 9 ottobre 2025

L’aggiornamento della normativa europea IPR886/24 prevede che, a partire dal 9 ottobre 2025, vengano introdotte alcune novità relativa alla gestione dei bonifici istantanei.

  • icona bonifico

    Tipologie di bonifico

    Il bonifico istantaneo viene reso disponibile per tutte le tipologie di bonifico, compresi ad esempio i bonifici programmati per data e ora futura (revocabili entro 1h dall’esecuzione), ricorrenti, per agevolazioni fiscali e tesoreria.

  • icona canali

    Canali

    Il bonifico istantaneo può essere effettuato attraverso tutti i canali in cui è previsto l’utilizzo del bonifico ordinario. Oltre ai canali digitali (internet banking e app, sia clienti privati che aziende) può essere effettuato con Phone banking e in filiale.

  • icona limiti

    Limiti / Massimali

    Il cliente può gestire i limiti / massimali dei bonifici istantanei in autonomia sui canali digitali oppure rivolgendosi al proprio consulente.

  • icona check

    Controllo V.O.P.

    Viene introdotto il controllo V.O.P - Verification of Payee che permette di verificare la corrispondenza tra IBAN e beneficiario inseriti dal cliente e i dati della banca del beneficiario. Solo per il pagamento di fatture e stipendi, per le persone giuridiche, può essere attivato e disattivato il controllo tramite specifica funzione sui canali digitali.


Non hai l'App Credem? Scaricala ora!

 

 

 

Domande frequenti:

Se non conosci il beneficiario o riscontri un errore in sede di pagamento, ti suggeriamo di non procedere in quanto i flussi sono immediati. 

Prima di effettuare un’operazione, è bene che tutti i dati siano corretti e preferibilmente noti. In caso di dubbi, contatta il beneficiario sui recapiti ufficiali e storici e il nostro Numero Verde.

No, il bonifico istantaneo non è annullabile in alcun modo poiché in pochissimi secondi il denaro arriva sul conto beneficiario. Puoi solo tentare un richiamo del bonifico presso la tua filiale ed attendere l’esito della controparte.

Prima di fare un bonifico, verifica sempre l'IBAN e il nome del beneficiario, controlla attentamente l'importo e il riepilogo dei dati inseriti. Diffida da qualsiasi richiesta di pagamento che sembri insolita o urgente o che provenga da indirizzi anomali o sconosciuti. La fonte è necessario che sia reale e nota.

Se effettui un bonifico istantaneo i fondi sono trasferiti immediatamente al beneficiario e non è possibile annullare l'operazione. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare il bonifico istantaneo solo quando sei assolutamente certo anche dell'identità del beneficiario oltre che dell’operazione. Ti ricordiamo che l’ordinario è, invece, annullabile seguendo i cut-off stabiliti.

In ogni caso è fondamentale verificare la genuinità di un pagamento, qualsiasi esso sia, prima di eseguirlo.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni economiche e contrattuali dei prodotti citati e per quanto non espressamente indicato, si rimanda ai relativi Fogli informativi disponibili in filiale e sul sito credem.it nella sezione Trasparenza