Premi Invio per accedere all'area privata

NEWS | 4 GIUGNO 2025 

Obiettivo 400 assunzioni nel 2025: focus su crescita e benessere delle persone

 

Il nostro impegno alla valorizzazione del capitale umano

 

Dal 2020 a oggi, Credem ha generato oltre 1.400 nuovi posti di lavoro, con un incremento complessivo dell’organico pari all’11,7%. Come sottolineato dal Direttore Generale Credem Angelo Campani, il valore più grande del Gruppo Credem risiede nelle persone, che da sempre dimostrano di saper rispondere efficacemente alle diverse evoluzioni del mercato e ai cambiamenti sociali e geopolitici che negli ultimi anni hanno interessato anche la nostra industria.

Credem si impregna a investire nel loro talento, nel benessere e nella crescita professionale, offrendo al contempo strumenti all'avanguardia per supportare le capacità dei singoli. Siamo fermamente convinti che la strada da percorrere sia una sana integrazione tra il valore umano e le nuove tecnologie per poter affrontare le sfide del futuro e garantire un servizio sempre eccellente ai nostri clienti.

 

I profili ricercati e le aree di inserimento

 

Le nuove risorse saranno destinate a diversi ambiti strategici del Gruppo, tra cui principalmente:

Si ricercano diplomati e laureati con spiccate doti relazionali e comunicative, anche alla prima esperienza lavorativa. Il percorso di selezione prevede due colloqui psico-attitudinali, con l’obiettivo di valorizzare potenziale e soft skill.

Focus su neolaureati e profili specialistici (analisti, sviluppatori, project manager) provenienti da percorsi STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), per supportare i progetti di digitalizzazione e innovazione interna. Le selezioni prevedono un primo colloquio tecnico, seguito da una valutazione psico-attitudinale individuale.

Prosegue il rafforzamento della private bank del Gruppo Credem nata nel 2023 dall’unione tra l’area private banking di Credem e Banca Euromobiliare. Si ricercano Private Banker con esperienza nella gestione dei grandi patrimoni e nuovi Assistant Private Banker da inserire in filiale, anche senza esperienza, per supportare l’operatività e la relazione con la clientela private.

L’obiettivo è il potenziamento delle attività di controllo e misurazione del rischio di credito, oltre al presidio normativo e contabile. Pertanto, si ricercano professionisti specializzati nel settore.

 

Benessere, formazione e inclusione: le leve della crescita interna

 

Il benessere delle persone rappresenta una priorità per Credem. A fine 2024, l’86% dei dipendenti ha beneficiato di modalità di lavoro flessibili (smart working), a dimostrazione dell’impegno nel favorire un equilibrio tra vita professionale e personale. Altro aspetto centrale è la formazione continua che rappresenta un pilastro della strategia HR del Gruppo: nel 2024 sono state erogate oltre 42.200 giornate di formazione, su temi tecnici, normativi e di sviluppo personale e manageriale. Inoltre, da anni l'istituto incentiva la rotazione del personale (job rotation) tra le diverse aree aziendali, consentendo alle persone di maturare esperienze trasversali, agevolare l’acquisizione di nuove competenze e favorire una visione d’insieme del business.

 

L’eccellenza nelle condizioni di lavoro, nelle politiche di formazione e nelle strategie di gestione delle persone sono stati gli elementi che hanno permesso al Gruppo Credem di ottenere certificazioni importanti, tra cui:

Certificazione Top Employer

 

Riconoscimento globale ottenuto per il decimo anno consecutivo, che attesta le eccellenze aziendali nelle strategie HR. Questo implica un impegno verso il benessere dei dipendenti, un ambiente di lavoro positivo, e lo sviluppo professionale.

Certificazione Equal Salary

 

Riconoscimento ottenuto per il quinto anno consecutivo, che verifica e attesta l'equità retributiva tra uomini e donne all'interno di un'azienda.

Certificazione di parità di genere da Bureau Veritas

Attestato ottenuto per la seconda volta, che verifica e conferma l'impegno dell'organizzazione a garantire pari opportunità e trattamenti a tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere.

 

"Il nostro percorso di crescita prosegue senza sosta anche nel 2025. Crediamo che le persone siano il vero motore trainante della nostra azienda e per questo motivo continuiamo a investire nelle loro potenzialità, offrendo opportunità concrete di crescita professionale e personale. Il progetto Segmento Under 35, dedicato ai giovani, ne è la testimonianza: un'iniziativa che conferma ancora una volta il nostro impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, solido e stimolante, in cui tutti possano esprimere al meglio il proprio talento".

 

Marco Casini, responsabile della Gestione e Selezione del Personale di Gruppo Credem.