Premi Invio per accedere all'area privata

NEWS | 30 MAGGIO 2025

Credem accoglie oltre 130 studenti con il progetto “Scuola Diffusa” del Comune di Reggio Emilia

 

Il progetto "Scuola Diffusa"

 

Credem ha recentemente aperto le porte delle proprie sedi di Reggio Emilia a oltre 130 studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado, nell’ambito del progetto “Scuola Diffusa” promosso dal Comune di Reggio Emilia. Questa iniziativa punta a valorizzare luoghi significativi della città come contesti educativi multidisciplinari, ponendo al centro il dialogo tra passato e futuro, la rigenerazione degli spazi e la cura del patrimonio culturale.

Le attività si sono svolte tra Palazzo Spalletti Trivelli, sede storica del Gruppo Credem, dove gli studenti hanno potuto esplorare il sito archeologico e la collezione d’arte, e le Officine Credem al Parco Innovazione, il nuovo spazio dedicato a innovazione, sostenibilità e co-progettazione inaugurato nel 2023.

 

La conclusione del progetto è avvenuta il 30 maggio con un evento finale presso Officine Credem, che ha coinvolto studenti, famiglie, insegnanti ed educatori in un momento di restituzione collettiva dell’esperienza, rilanciando nuove prospettive educative per la comunità.

 

"Abbiamo aderito con grande convinzione a questa iniziativa per aiutare le nuove generazioni a sviluppare consapevolezza sul valore del patrimonio sociale e culturale del territorio, stimolando il pensiero critico e il legame tra passato, presente e futuro. I giovani rappresentano il futuro della nostra comunità, e Credem ha voluto portare loro la testimonianza di come la banca agisca il ruolo di trait d'union tra il passato ed il futuro di cui loro saranno protagonisti. Sono convinto si tratti di una dei molteplici aspetti in cui si traduce il nostro proposito di impresa di creare valore e benessere sostenibili nel tempo".

 

Maurizio Giglioli, Condirettore Centrale di Credem

 

In questo modo, il progetto “Scuola Diffusa” si inserisce a pieno titolo nel percorso di Credem a favore di un’educazione inclusiva, attenta al benessere delle persone e alla valorizzazione del territorio.