Nell'ultimo periodo, l’intera previdenza pubblica è stata oggetto di riforme, che hanno modificato radicalmente il sistema pensionistico. 

Qualche esempio? L’allungamento del periodo lavorativo, che costringe ad andare in pensione più tardi e come viene calcolato, ovvero non più in base all’ultimo stipendio all’apice della carriera, ma considerando tutti gli anni di retribuzione.

Questo significa che l’importo pensionistico sarà calcolato considerando la retribuzione media. Il risultato? Una pensione più bassa rispetto al proprio tenore di vita.  Ecco perchè è importante pensare oggi al proprio futuro. Come? Con il Fondo Pensione Credemprevidenza, per un domani sempre all’altezza delle tue aspettative.

 

VANTAGGI DI UN FONDO PENSIONE

  • Beneficio fiscale: deduzione ogni anno dalla dichiarazione dei redditi di una somma massima pari a 5.164,57 €;

  • Beneficiare di una tassazione degli interessi pari a 20%;

  • Beneficiare di una tassazione delle prestazioni future fortemente agevolata (l’aliquota a cui verrà tassata la pensione complementare sarà decrescente al crescere degli anni di partecipazione alla previdenza complementare).

  • Godere dei vantaggi fiscali per la deducibilità dei versamenti da parte del genitore che li ha fiscalmente a carico.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione leggere il fascicolo informativo che il proponente deve consegnare.

Hai bisogno di Informazioni?
Vuoi fissare un appuntamento?
CONTATTACI