Macchine agricole e filiera agroalimentare: un volano per il Made in Italy nei mercati esteri
(Contenuto fornito da Octagona Srl)
Il comparto agroalimentare italiano si conferma, anche nel 2025, uno dei principali motori dell’economia nazionale. Il fatturato complessivo della filiera (agricoltura e industria alimentare) ha superato i 700 miliardi di euro, con un contributo al PIL parial 19,8 %. Il sistema coinvolge oltre 1 milione di imprese, 1,5 milioni di addetti solo nell’agricoltura e oltre 4 milioni di occupati complessivi lungo l’intera filiera (Fonte: dati rielaborati da Federalimentare). Particolarmente significativo è il ruolo dell’export agroalimentare, che, secondo i dati ISTAT e SACE, continua a trainare la crescita del settore: nel primo trimestre del 2025, le esportazioni sono aumentate del +6 % rispetto all’anno precedente, con performance eccezionali verso gli Stati Uniti (+11 %). Nei mesi di gennaio e febbraio, si è registrato un incremento del +4,9 % per alimentari, bevande e tabacco. A conferma della competitività internazionale del sistema italiano, si evidenzia l’importanza strategica delle produzioni certificate DOP e IGP, dei modelli di filiera corta e delle pratiche sostenibili, sempre più richieste dai mercati esteri. Tali asset rappresentano un vantaggio competitivo decisivo, soprattutto in un contesto globale orientato alla qualità, alla tracciabilità e alla sicurezza alimentare.
Il ruolo delle macchine agricole: eccellenza tecnologica e Made in Italy
Negli ultimi due anni, l’industria italiana delle macchine agricole ha raggiunto un fatturato record di 16,4 miliardi di euro, con un export in crescita del 6 %. Questo rappresenta circa il 70 % del valore della produzione nazionale, a dimostrazione del forte orientamento internazionale del comparto. Grazie a tali performance, l’Italia si è consolidata come quarto esportatore mondiale di macchine agricole e terzo pertrattrici, alle spalle di Germania, Stati Uniti e Francia, con un saldo commerciale positivo superiore ai 3 miliardi di euro. Le stime di SACE ci riportano che sul piano territoriale, regioni come Emilia‐Romagna, Veneto e Lombardia dominano le esportazioni, con l’Emilia-Romagna in testa grazie a oltre 2 miliardi € di export. Il riconoscimento dell’ICE definisce il comparto “eccellenza della tecnologia Made in Italy”, specialmente nelle soluzioni dedicate alle coltivazionidi alto valore.
Conclusioni
Il 2025 si apre all’insegna di importanti sfide, ma anche di straordinarie opportunità per il Made in Italy agroindustriale. Il comparto agroalimentare punta con determinazione a raggiungere il traguardo dei 70 miliardi di euro di export, consolidando il proprio ruolo come ambasciatore della qualità, della biodiversità e della cultura alimentare italiana nel mondo. Parallelamente, il settore delle macchine agricole rafforza il proprio posizionamento come leader tecnologico a livello internazionale, grazie a soluzioni sempre più avanzate, sostenibili e connesse. Unendo qualità produttiva, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e cultura imprenditoriale, questo sistema integrato può rafforzare in modo significativo la competitività italiana sui mercati globali.
Vuoi sviluppare il tuo business all'estero? Scopri la nostra offerta per te.
Operare nei mercati internazionali, in uno scenario economico in continua evoluzione, richiede l’utilizzo di prodotti specializzati, strumenti innovativi ed esperienza professionale.
Credem è il partner ideale per supportare la tua impresa e accompagnare la crescita del tuo business con l'estero in ogni fase, dall'esplorazione di nuovi mercati, al finanziamento del cash flow e degli investimenti alla protezione dai rischi.
Per accompagnare le imprese nel proprio percorso di sviluppo internazionale Credem mette a disposizione un consulente dedicato per le principali esigenze commerciali affiancato da uno specialista estero, in grado di offrire una consulenza mirata sul percorso di internazionalizzazione e sulle operazioni di trade finance. Ti segnaliamo inoltre partner specializzati, capaci di accompagnare la tua impresa nelle esigenze più complesse.
Compila i dati, ti contatteremo