PMI e export: guida a bandi e agevolazioni per l'internazionalizzazione
(Contenuto fornito da Warrant Hub S.p.A.)
L'internazionalizzazione è un passo fondamentale per la crescita delle PMI italiane, ma spesso l'entrata nei mercati esteri può sembrare complessa. Fortunatamente, esistono numerosi bandi e agevolazioni, sia a livello nazionale che regionale, che possono supportare le piccole e medie imprese nel loro percorso verso l'export.
Questo articolo esplora le principali opportunità di finanziamento disponibili, con un focus particolare sui fondi attivi a disposizione delle imprese per partecipazione a fiere, consulenze e altre attività strategiche.

L'importanza dell'export per la crescita delle PMI
Per le piccole e medie imprese italiane, l'export rappresenta un'opportunità fondamentale di crescita e diversificazione. Esplorare nuovi mercati significa non solo aumentare il fatturato, ma anche sviluppare una maggiore resilienza aziendale.
Le PMI italiane, già riconosciute per la loro qualità e innovazione, hanno un grande potenziale nei mercati internazionali. L'export diventa quindi un'opportunità di crescita e di espansione, soprattutto per le piccole realtà che trovano difficoltà nel processo di vendita in un mercato interno ormai saturo.
In questo contesto, accedere alle giuste risorse e al supporto finanziario è essenziale per ridurre i rischi e superare le barriere all'ingresso nei mercati esteri.
Panoramica sui bandi e le agevolazioni disponibili a livello nazionale e regionale
L'Italia offre diverse opportunità per le PMI che desiderano espandersi oltre confine. Le agevolazioni e i bandi disponibili provengono sia da fonti nazionali che regionali, e si concentrano su aree chiave come la partecipazione a fiere, il supporto per l'assunzione di Temporary Export Manager (TEM), la promozione dell'export digitale e molto altro.
Perché sfruttare queste opportunità per ridurre
i costi e aumentare la competitività?
Accedere ai bandi e alle agevolazioni disponibili permette alle PMI di abbattere i costi iniziali legati all'internazionalizzazione, che spesso rappresentano un ostacolo significativo per le imprese che vogliono espandersi all'estero.
Inoltre, sfruttando questi fondi, le PMI possono migliorare la loro competitività sui mercati esteri, aumentando la loro visibilità e acquisendo strumenti innovativi per affrontare le sfide dell’export, come l’internazionalizzazione digitale o la creazione
di reti di contatti commerciali.
Perché rivolgersi a esperti per una consulenza personalizzata?
La partecipazione a questi bandi richiede una preparazione adeguata e una gestione precisa della documentazione richiesta. È fondamentale avere un supporto esperto per orientarsi tra le diverse opportunità e assicurarsi di compilare correttamente tutte le pratiche necessarie.
Un consulente esperto, ad esempio, può aiutare le PMI a redigere un piano di export dettagliato, a presentare la domanda nei tempi giusti e a massimizzare le possibilità di successo.Inoltre, il supporto di un esperto può essere utile nella fase di analisi di mercato e studio di fattibilità, fornendo informazioni strategiche utili per orientarsi nei mercati internazionali.
Per le PMI italiane, l’export è una strada fondamentale per crescere e restare competitive. Le numerose agevolazioni disponibili, grazie a bandi nazionali, regionali e locali, offrono un supporto concreto per ridurre i costi e aumentare le opportunità di successo sui mercati esteri.
Approfittare di queste risorse, con il giusto supporto, permette alle PMI di navigare il complesso mondo dell'internazionalizzazione con maggiore sicurezza e determinazione.

Vuoi sviluppare il tuo business all'estero? Scopri la nostra offerta per te.
Operare nei mercati internazionali, in uno scenario economico in continua evoluzione, richiede l’utilizzo di prodotti specializzati, strumenti innovativi ed esperienza professionale.
Credem è il partner ideale per supportare la tua impresa e accompagnare la crescita del tuo business con l'estero in ogni fase, dall'esplorazione di nuovi mercati, al finanziamento del cash flow e degli investimenti alla protezione dai rischi.
Per accompagnare le imprese nel proprio percorso di sviluppo internazionale Credem mette a disposizione un consulente dedicato per le principali esigenze commerciali affiancato da uno specialista estero, in grado di offrire una consulenza mirata sul percorso di internazionalizzazione e sulle operazioni di trade finance. Ti segnaliamo inoltre partner specializzati, capaci di accompagnare la tua impresa nelle esigenze più complesse.
Compila i dati, ti contatteremo