Sepa è l’acronimo di "Single Euro Payments Area", ovvero Area Unica dei Pagamenti in euro.
L’obiettivo è quello di predisporre bonifici e ordini di addebito diretti in maniera semplice e rapida, come avviene oggi sul territorio nazionale.

SEPA DEFINIZIONE
Area unica dei pagamenti in Euro.
SEPA è l'acronimo di Single Euro Payment Area e il suo obiettivo è quello di predisporre bonifici e ordini di addebito diretti in maniera semplice e rapida, come avviene oggi sul territorio nazionale.

SEPA CREDIT TRANSFER
Cosa cambia per consumatori e aziende.
Per i consumatori non vi sono cambiamenti invece le imprese che dispongono bonifici mediante servizio di remote banking dovranno adeguare i propri sistemi informativi per utilizzare i nuovi formati europei (UNIFI ISO-20022 XML) che prevedono informazioni aggiuntive rispetto agli attuali tracciati.

SERVIZIO ALLINEAMENTO SEDA
Allineamento per archivi SDD SEPA.
Il servizio SEDA è un servizio opzionale aggiuntivo degli schemi di addebito diretto Sepa definito dalla comunità bancaria italiana che consiste nello scambio fra l’azienda creditrice e la Banca del debitore, attraverso la Banca di Allineamento, di flussi elettronici relativi alle informazioni contenute nei mandati Sepa.

CREDITOR IDENTIFIER
Il codice identificativo creditore di SEPA.
All’interno dell’area Sepa a ciascun creditore è assegnato un codice univoco denominato Creditor Identifier. Il Codice identificativo del creditore è importante perché permette di identificare in maniera univoca all’interno di tutta l’area Sepa l’azienda che incassa con addebiti diretti.

SEPA DIRECT DEBIT
Cosa cambia per debitori e creditori?
È il nuovo strumento di incasso europeo che andrà a sostituire l’attuale prodotto RID (ordinario o veloce). Il Sepa Direct Debit (SDD) consente, alle medesime condizioni, la raggiungibilità di tutti i conti bancari nell’area Sepa che ammettono addebito diretto.

VADEMECUM SEPA PER AZIENDE
Come convertire i RID in SEPA direct debit.
Scopri leazioni necessarie per poter operare la “conversione” automatica delle vecchie deleghe RID in mandati SDD senza raccogliere una nuova autorizzazione di addebito da parte del debitore.

GUIDA SEPA PER PRIVATI
L'ABC della normativa SEPA.
Sepa è un progetto avviato più di 10 anni fa, significa Single Euro Payments Area ovvero Area unica dei pagamenti in euro. La Sepa ha l’obiettivo di unificare i sistemi di pagamento tra paesi diversi e permette a tutti gli utenti di effettuare e ricevere pagamenti in euro ovunque nel mondo.