Premi Invio per accedere all'area privata

NEWS | 8 SETTEMBRE 2025 

Credem sostiene l'educazione e la cultura informativa

gruppo di amici che dialoga e si confronta mentre sono seduti in cerchio
gruppo di amici che dialoga e si confronta mentre sono seduti in cerchio
gruppo di amici che dialoga e si confronta mentre sono seduti in cerchio

 

Creare valore per la collettività

 

Dalle piccole azioni quotidiane alle grandi scelte di vita, la consapevolezza e la conoscenza sono strumenti essenziali per la crescita, l'autonomia e il benessere di ogni persona e dell'intera società. Credem si impegna a promuovere la cultura del sapere nelle sue varie sfumature, in senso ampio, perché crede che una comunità più informata e consapevole sia anche una comunità più forte, resiliente e prospera. È un circolo virtuoso in cui la crescita del nostro gruppo si lega indissolubilmente al benessere del territorio in cui operiamo, restituendo valore alla collettività da cui lo riceviamo.

 

"Per noi la sostenibilità non è un capitolo a parte, ma il modo in cui facciamo impresa. Investire sulla collettività, e in particolare sull'educazione e sulla cultura, è una scelta di coerenza con la nostra identità e allo stesso tempo una leva di sviluppo a lungo termine. Una comunità più consapevole e con maggiori strumenti è una comunità più forte, più resiliente e più prospera. E un Gruppo solido non può che prosperare insieme al suo territorio, in un circolo virtuoso di fiducia e valore condiviso".

Luigi Ianesi, Responsabile Corporate Governance, Sustainability and Stakeholder Engagement.

 

 

I nostri progetti: un impegno a 360°

 

Il nostro impegno si traduce in un mosaico di iniziative che raggiungono target e ambiti diversi, con l’obiettivo comune di generare un impatto positivo e duraturo. Dalle aule scolastiche fino ai quartieri più fragili delle nostre città, lavoriamo per costruire un futuro più equo per coloro che si trovano in una situazione di difficoltà, per abbattere le barriere che impediscono alle persone di avere le stesse opportunità e per rendere l'informazione accessibile a tutti.

 

 

Costruire il futuro insieme

 

Il nostro impegno non si esaurisce con la realizzazione dei progetti: misuriamo costantemente l'impatto delle nostre azioni e dialoghiamo con le comunità per assicurarci di rispondere ai loro bisogni reali.

OLTRE

10.500

minori raggiunti con il programma "Punti Luce".

OLTRE

1.400

bambini e bambine raggiunti negli Spazi Mamme.

OLTRE

1.600

studenti coinvolti negli incontri con FEduF.

OLTRE

30.000

utenti coinvolti attraverso i contenuti digitali creati.

Guardiamo al futuro con l'obiettivo di essere sempre più efficaci, rafforzando le nostre partnership e coinvolgendo ancora di più le nostre persone, perché la vera forza di questi progetti è la passione dei colleghi che, ogni giorno, mettono in pratica il nostro purpose. Per noi, l'impegno nel promuovere l'educazione è un percorso collettivo: un cammino che prosegue, giorno dopo giorno, per costruire insieme una società più forte e consapevole.

 

 

"La vera forza di questi progetti è vedere il coinvolgimento e la passione dei nostri colleghi. Quando un dipendente diventa divulgatore di iniziative di educazione finanziaria  per un giorno o partecipa a un'iniziativa di volontariato aziendale, il nostro purpose prende vita . È questo il senso di appartenenza che ci rende più di un'istituzione finanziaria: una comunità di persone al servizio di altre comunità".

Marzia Nobili, Competence Leader Sustainability.