Agenda ONU 2030.
Il contributo del Gruppo al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
L’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile è un piano di azione, sottoscritto nel settembre 2015, dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. L'obiettivo è rendere sostenibile un modello di sviluppo che non lo è più, sul piano: Ambientale, Economico e Sociale. Si tratta di un vero e proprio programma che coivolge tutti. Ci sono 17 obiettivi da raggiungere entro il 2030 su cui si adeguano i nosti piani aziendali (qui sotto riportiamo gli obiettivi prefissati al 31.12.2018 come baseline per i target al 2022).
Assicurare a tutti salute e benessere.
Incrementare i Servizi Welfare in particolare le coperture assicurative relative a protezione, assistenza e cura delle Persone: +15%Eliminare le discriminazioni nei confronti delle donne per l’uguaglianza di genere.
Rappresentanza di almeno 2/5 del genere meno rappresentato nel Consiglio di Amministrazione e nel Collegio Sindacale: 40%Fornire la possibilità di accedere a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.
Riduzione dei consumi energetici interni per utilizzo edifici: - 5%Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
- Incentivazione dello Smart Working: 2.000 Persone usufruenti
- Incremento delle assunzioni, favorendo le giovani generazioni: + 800 Persone assunte in 4 anni
Rendere le città e le comunità luoghi sicuri, inclusivi e rispettosi dell’ambiente.
- Smaltimento dei rifiuti tramite riciclo: 98%
- Utilizzo di carta riciclata: 98%
- Riuso di materiale hardware: 100%
Garantire modelli di produzione e di consumo sostenibili.
- Sviluppo dei processi di Economia Circolare
- Incremento della gamma di prodotti ESG funzionali agli investimenti tematici sugli SDGs: + 30%