Galleria Arte Orientale
- Cavallo baldanzoso
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Cortigiana
- Due figure di dignitari
- Figura di soldato straniero
- Volto di divinità
- Quattro personaggi in adorazione
- Testa di uomo
- Coppia di giare funerarie Yingqing
- Cizhou figura di ufficiale
- Testa di Buddha Sankhaburi
- Kalika
- Piatto a orlo polilobato
- Bodhisattva
- Vaso da giardino
- Vaso a balaustra Meiping
- Coppa Wucai
- Il bodhisattva Maitreya
- Vaso a rullo blu e bianco
- Coppia di anfore
- Leone Fo
- Due coppe Brinjal gialle
- Piatto Famille- verte
- Vaso Breaker Langyao
- Piatto tre cavalli
- Vaso a rullo
- Piatto Arita, stile Kraak
- Zuppiera Arita blu e bianca
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Due coppe a fondo verde foglia
- Vaso a forma di doppia zucca con simboli buddisti
- Coppia di vasi a tromba
- Incensiere in forma di vaso arcaistico fang- ding
- Incensiere in forma di vaso arcaistico gui
- Piatto decorato con simboli buddisti
- Il lama Tzong Khapa
- Piatto blu e giallo con drago
- Coppia di pomelli per asta di rotolo dipinto
- Due tazze in smalti policromi susancai
- Coppia di tazze gongwan
- Statuina Guan Yin
- Il lama Changkya Rolpe Dorje
- Il guru Padmasambhava
- Vaso di forma Meiping
- Bruciaprofumi da altare in forma di vaso arcaistico ding
- Vaso "Hu" decorato con draghi
- Versatoio
- Coppa a stelo nera
ARTE ORIENTALE
-
Collezione Arte Orientale
-
Galleria Arte Orientale
- Cavallo baldanzoso
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Cortigiana
- Due figure di dignitari
- Figura di soldato straniero
- Volto di divinità
- Quattro personaggi in adorazione
- Testa di uomo
- Coppia di giare funerarie Yingqing
- Cizhou figura di ufficiale
- Testa di Buddha Sankhaburi
- Kalika
- Piatto a orlo polilobato
- Bodhisattva
- Vaso da giardino
- Vaso a balaustra Meiping
- Coppa Wucai
- Il bodhisattva Maitreya
- Vaso a rullo blu e bianco
- Coppia di anfore
- Leone Fo
- Due coppe Brinjal gialle
- Piatto Famille- verte
- Vaso Breaker Langyao
- Piatto tre cavalli
- Vaso a rullo
- Piatto Arita, stile Kraak
- Zuppiera Arita blu e bianca
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Testa di Buddha Sakyamuni
- Due coppe a fondo verde foglia
- Vaso a forma di doppia zucca con simboli buddisti
- Coppia di vasi a tromba
- Incensiere in forma di vaso arcaistico fang- ding
- Incensiere in forma di vaso arcaistico gui
- Piatto decorato con simboli buddisti
- Il lama Tzong Khapa
- Piatto blu e giallo con drago
- Coppia di pomelli per asta di rotolo dipinto
- Due tazze in smalti policromi susancai
- Coppia di tazze gongwan
- Statuina Guan Yin
- Il lama Changkya Rolpe Dorje
- Il guru Padmasambhava
- Vaso di forma Meiping
- Bruciaprofumi da altare in forma di vaso arcaistico ding
- Vaso "Hu" decorato con draghi
- Versatoio
- Coppa a stelo nera
-
Galleria Arte Orientale
- Spazio Credem
- Collezione Arte Orientale
- Galleria Arte Orientale
- Coppia di pomelli per asta di rotolo dipinto
COPPIA DI POMELLI PER ASTA DI ROTOLO DIPINTO
Cina - Dinastia MING (Periodo Yongle 1403-1424)
Cloisonnè imperiale, alt. cm 5.5
Elemento essenziale e imprescindibile per la completezza e il pieno godimento dell’opera è il supporto che la integra e le fa da “cornice”: la montatura, su rotolo verticale o su rotolo orizzontale. Essenziali per questo vero e proprio rito di fruizione della pittura sono due elementi rigidi (detti zhou) che fissano e sorreggono l’intera struttura del rotolo. È alle estremità dell’asta che sono inseriti i terminali zhou, variamente fatti di legno, di porcellana, d’avorio, di giada o, come in questo caso, di bronzo decorato a smalti cloisonné. Nel nostro caso i due zhou sono particolarmente preziosi, essendo la decorazione a smalto cloisonné solitamente riservata a manufatti destinati agli strati più importanti e abbienti della società. La tecnica decorativa egregiamente eseguita in questa coppia di zhou consiste nel creare il disegno del motivo decorativo voluto con una “rete” di fili di rame applicati con colle vegetali o con saldatura sulla superficie di manufatti di bronzo o di rame.
