Galleria Arte Orientale
- Cavallo baldanzoso
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Cortigiana
 - Due figure di dignitari
 - Figura di soldato straniero
 - Volto di divinità
 - Quattro personaggi in adorazione
 - Testa di uomo
 - Coppia di giare funerarie Yingqing
 - Cizhou figura di ufficiale
 - Testa di Buddha Sankhaburi
 - Kalika
 - Piatto a orlo polilobato
 - Bodhisattva
 - Vaso da giardino
 - Vaso a balaustra Meiping
 - Coppa Wucai
 - Il bodhisattva Maitreya
 - Vaso a rullo blu e bianco
 - Coppia di anfore
 - Leone Fo
 - Due coppe Brinjal gialle
 - Piatto Famille- verte
 - Vaso Breaker Langyao
 - Piatto tre cavalli
 - Vaso a rullo
 - Piatto Arita, stile Kraak
 - Zuppiera Arita blu e bianca
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Due coppe a fondo verde foglia
 - Vaso a forma di doppia zucca con simboli buddisti
 - Coppia di vasi a tromba
 - Incensiere in forma di vaso arcaistico fang- ding
 - Incensiere in forma di vaso arcaistico gui
 - Piatto decorato con simboli buddisti
 - Il lama Tzong Khapa
 - Piatto blu e giallo con drago
 - Coppia di pomelli per asta di rotolo dipinto
 - Due tazze in smalti policromi susancai
 - Coppia di tazze gongwan
 - Statuina Guan Yin
 - Il lama Changkya Rolpe Dorje
 - Il guru Padmasambhava
 - Vaso di forma Meiping
 - Bruciaprofumi da altare in forma di vaso arcaistico ding
 - Vaso "Hu" decorato con draghi
 - Versatoio
 - Coppa a stelo nera
 
ARTE ORIENTALE
- 
            
                Collezione Arte Orientale
            
            
- 
                    
                        Galleria Arte Orientale
                    
                    
- Cavallo baldanzoso
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Cortigiana
 - Due figure di dignitari
 - Figura di soldato straniero
 - Volto di divinità
 - Quattro personaggi in adorazione
 - Testa di uomo
 - Coppia di giare funerarie Yingqing
 - Cizhou figura di ufficiale
 - Testa di Buddha Sankhaburi
 - Kalika
 - Piatto a orlo polilobato
 - Bodhisattva
 - Vaso da giardino
 - Vaso a balaustra Meiping
 - Coppa Wucai
 - Il bodhisattva Maitreya
 - Vaso a rullo blu e bianco
 - Coppia di anfore
 - Leone Fo
 - Due coppe Brinjal gialle
 - Piatto Famille- verte
 - Vaso Breaker Langyao
 - Piatto tre cavalli
 - Vaso a rullo
 - Piatto Arita, stile Kraak
 - Zuppiera Arita blu e bianca
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Testa di Buddha Sakyamuni
 - Due coppe a fondo verde foglia
 - Vaso a forma di doppia zucca con simboli buddisti
 - Coppia di vasi a tromba
 - Incensiere in forma di vaso arcaistico fang- ding
 - Incensiere in forma di vaso arcaistico gui
 - Piatto decorato con simboli buddisti
 - Il lama Tzong Khapa
 - Piatto blu e giallo con drago
 - Coppia di pomelli per asta di rotolo dipinto
 - Due tazze in smalti policromi susancai
 - Coppia di tazze gongwan
 - Statuina Guan Yin
 - Il lama Changkya Rolpe Dorje
 - Il guru Padmasambhava
 - Vaso di forma Meiping
 - Bruciaprofumi da altare in forma di vaso arcaistico ding
 - Vaso "Hu" decorato con draghi
 - Versatoio
 - Coppa a stelo nera
 
 
 - 
                    
                        Galleria Arte Orientale
                    
                    
 
- Spazio Credem
 - Collezione Arte Orientale
 - Galleria Arte Orientale
 - Vaso a balaustra Meiping
 
VASO A BALAUSTRA MEIPING
Cina - Dinastia MING (Periodo Wanli 1573-1619)
Porcellana, alt. cm 45
Il vaso, di forma ovoidale, si restringe alla base e presenta spalle molto alte, con collo stretto e piuttosto rilevato. Il decoro è diviso in bande orizzontali separate da una doppia linea: nella parte più bassa del corpo sono raffigurati dei rami fioriti e rocce taihu. Nella parte centrale è raffigurato il motivo decorativo principale: su un lato un fagiano stante su una roccia in un giardino tra piante e arbusti mentre nel cielo, tra le nubi, svolazzano le farfalle. Sull’altro lato, in una scena simile, il fagiano è rappresentato in volo tra la vegetazione. Il fagiano (yeji) era un uccello molto comune in Cina, e anche una delle insegne di rango dei funzionari civili dell’impero. Su uno dei lati del vaso è raffigurato secondo l’iconografia tradizionale in piedi su di una roccia, la testa rivolta in alto verso il sole: simboleggia il funzionario che serve fedelmente l’imperatore.